moltosenso

L’innovazione gentile

Ricerca, sviluppo e innovazione sono i pilastri del benessere delle imprese. Il dialogo costante con le Università e i centri di ricerca consentono alle istituzioni e alla società la crescita e la competitività internazionale.

Le recenti conquiste dell’Intelligenza Artificiale sembrano però condurre a due risultati contrastanti.

Da un lato un livello tecnologico di assoluto valore. Algoritmi e sistemi che restituiscono in modo automatico elaborazioni complesse di dati, su cui realizzare servizi sempre più precisi, in tempi incredibilmente ridotti.

Dall’altro, una società che è e sarà fatta di uomini e donne che sembra non andare al passo della velocità dei cambiamenti tecnologici e dei mercati. Se il progresso tecnologico diventa sostitutivo al lavoro e alla fatica dell’essere umano senza mantenerne il benessere e la capacità di autonomia economica, può esserci un problema.

In moltosenso siamo stati i precursori a livello italiano nello sviluppo di algoritmi di ottimizzazione e di Intelligenza Artificiale in settori cruciali della vita di tutti i giorni: dalla logistica alla diagnostica, dal monitoraggio strutturale alla gestione della raccolta dei rifiuti.

Sappiamo, perché lo abbiamo visto, studiato e governato, quanto sia complesso gestire la digitalizzazione e l’efficientamento di un processo.

In una parola: sappiamo -perché è il nostro lavoro- che cosa vuol dire veramente gestire l’innovazione.

La nostra proposta è lo sviluppo di un’innovazione gentile.

Gentile con le persone: i sistemi di ottimizzazione sono uno strumento in mano dei nostri clienti. Il controllo della quantità dell’ottimizzazione è essenziale per non perdere di vista la realtà umana e territoriale in cui l’innovazione è implemementata.

Gentile con l’ambiente, perché, in ogni campo, l’ottimizzazione di moltosenso, è uno strumento di riduzione delle risorse consumate per erogare un servizio.

Gentile con la sostenibilità. L’innovazione che propone moltosenso è spesso uno strumento che aziende ed enti utilizzano per accedere a finanziamenti e a bandi.

Un’innovazione gentile per un presente sereno.

Scopri i nostri progetti

Scroll to Top