Il settore della gestione dei rifiuti o del waste management rimane spesso ai lati delle grandi innovazioni tecnologiche, anche se la sua presenza risulta fondamentale nel progetto europeo di introduzione dell’economia circolare e di attenzioni al cambiamento climatico.
Si tratta di un settore complesso, con molte opportunità per l’implementazione di nuove tecnologie volte alla pianificazione, al controllo di gestione, alla trasparenza amministrativa e alla business continuity. moltosenso contribuisce al settore della raccolta differenziata dei rifiuti e dell’economia circolare attraverso vari progetti di digitalizzazione. Il nostro impegno è quello di massimizzare l’utilizzo delle risorse, di ottimizzare i processi grazie ad una progettazione basata su dati aggiornati in tempo reale e di garantire la continuità della raccolta differenziata a prescindere da eventi avversi, il tutto applicando potenti strumenti di Big Data analysis, Business Intelligence e Business Analytics.
Lo sviluppo di cruscotti digitali o dashboard, personalizzati in base alle esigenze dell’azienda di raccolta differenziata, è uno strumento fondamentale per coadiuvare una corretta pianificazione e un efficace controllo di gestione.
moltosenso, infine, permette di migliorare la trasparenza della vostra azienda nei confronti dei cittadini, migliorando la comunicazione e l’immagine istituzionale attraverso lo sviluppo di (web) app con l’utilizzo delle più recenti tecnologie di sviluppo.
moltosenso significa ottimizzazione
ALCUNI NOSTRI PROGETTI
Il progetto intende sviluppare, applicare e valutare l’efficacia di un prodotto innovativo che, all’intero del ciclo della gestione della raccolta e del trattamento dei rifiuti urbani, introduca efficienti metodologie di monitoraggio e di controllo di gestione, funzionali all’attivazione di buone pratiche stabili nel dominio dell’economia circolare.
Quando si parla di gestione dei rifiuti intelligente, si parla anche dell’App Cidiu4U,sviluppata da moltosenso per iOS e Android.
Siamo particolarmente orgogliosi di come abbiamo concepito e realizzato l’App Cidiu4U, perché il suo sviluppo ha rappresentato in maniera egregia la vicinanza tra tecnologia e cittadino.